Il prossimo 21 giugno 2012,presso la biblioteca Civica di Novi Ligure, si terrà la presentazione dell’Almanacco Punto della Poesia italiana, alla presenza di due dei quattro direttori del progetto, Mauro Ferrari e Salvatore Ritrovato, dell’ Università di Urbino; mentre gli due curatori sono Gabriela Fantato e Giancarlo Pontiggia..
Questo Almanacco Punto della Poesia è in effetti l’unica pubblicazione che da conto, non solo di un anno di poesia attraverso decine di recensioni, ma tenta anche (da qui il titolo) di fare un vero e proprio punto sulla situazione della poesia contemporanea attraverso sezioni di Saggi, Interviste, Autoantologie, Testi (auto)commentati, Traduzioni e altro ancora.
Punto è un progetto innovativo, che già all’esordio, avvenuto lo scorso anno, aveva riscosso diversi consensi per essere strumento di studio ma anche di semplice consultazione e curiosità.
Tutto ciò è reso possibile dallo staff, composto da più di venti collaboratori, tra poeti e critici. che collaborano con autorevolezza al successo della pubblicazione, organizzando una ricca serie di presentazioni: ai primi di maggio è stata la volta del Salone del Libro di Torino; dopi Novi, il 22 sarà la volta di Milano, seguita da Roma e altre città.
L’appuntamento sarà arricchito dalla presenza del Gruppo dell’Incanto, guidato dal Presidente della Biennale di Poesia Aldino Leoni, che musicherà testi di Guido Gozzano; ma anche Aldino leoni, va detto, è poeta di non trascurabile
valore, e ha recentemente pubblicato sempre per Puntoacapo il suo unico volume di versi, A mani ferme (con Prefazione del grande Guido Oldani).
Chiuderà la serata, che vuole essere anche un momento di convivialità e discussione, un buon Brindisi.
Giovedì 21 giugno ore 21,00
Novi Ligure, Biblioteca Civica, Via Marconi 66
Presentazione dell’Almanacco Punto della Poesia italiana
Partecipano i Direttori Mauro Ferrari e Salvatore Ritrovato e i collaboratori
Ospite Aldino Leoni e il Gruppo dell’Incanto (Serafina Carpari, voce; Daniela Desana, voce recitante; Aldino Leoni, voce; Giorgio Penotti, voce e flauto; Andrea Negruzzo, pianoforte) che eseguirà E il buon aroma si diffonde intorno,
ispirato a poesie di Guido Gozzano.
-
Thames Valley Summer Schools, la miglior soluzione per il miglior inglese
Sebbene le vacanze studio siano considerate spesso “demodè”, oppure semplicemente (ed erroneamente) poco divertenti,... Leggi Articolo
-
Georges Prat, “L’Architettura Invisibile”
C’è un’architettura invisibile celata dietro alcune tra le più celebri opere create dall’uomo nel corso della... Leggi Articolo
-
Tutti gli uomini del re di Robert Penn Warren
Ambientato negli anni Trenta nel Sud degli Stati Uniti, Tutti gli uomini del re è la storia di Willie Talos, un politico... Leggi Articolo
-
La tentazione del rabbino Fix di Jacquot Grunewald
Segnaliamo oggi una nuova uscita di Giuntina editore, cioè La tentazione del rabbino Fix, libro di Jacquot Grunewald,... Leggi Articolo
-
Frédéric smarrito tra i suoni in libreria
«A volte mi dico che le capacità umane non conoscono limiti obiettivi, che le uniche vere frontiere sono le nostre... Leggi Articolo