Sacha Naspini, poliedrico autore che seguiamo fin dall’epoca de i Sassi, non lo scopriamo di certo o...
Segnaliamo una lodevole iniziativa di una casa editrice italiana che seguiamo sempre con piacere, ci...
Pulp, l’ultimo e discusso romanzo di Charles Bukowski, uscito postumo nel 1994. Pulp (pasticcio), un...
Ogni volta che si parla di Diego Marani e dei suoi libri si tende a precisare che l’autore fer...
Oggi vi proponiamo il libro di Audrey Schulman, Tre settimane a dicembre, pubblicato in Italia da E/...
Se vi ricordate di Ned la Foca e se vi siete chiesti che fine avesse fatto dopo Fuoco nella polvere,...
Arnaldur Indridason, con tanto di lettera islandese nel cognome cioè la d tagliata, Indriđason è la ...
Tre, numero imperfetto è l’ultimo libro di Patrizia Rinaldi ed è un ottimo esempio di come il lavoro...
In un celebre discorso Iosif Brodski ha voluto esprimere parole d’elogio per la poesia polacca...
Si parla molto della Grecia vuoi per la crisi economica, le elezioni o gli inaspettati successi agli...